Nata e cresciuta a Palermo, città che amo e nella quale sono fermamente convinta di voler rimanere. Mi sono laureata in giurisprudenza, per poi abilitarmi come avvocato. Ma questa, non c’è dubbio, è la parte nettamente più noiosa.
Crescendo ho imparato che libertà è non avere bisogno di una scrivania. Così ho iniziato, prima ad ascoltare ed osservare, e poi a scrivere di quello che più mi incuriosiva. Sono sempre più convita che la vita vada vissuta anche un po’ random: “mantra” di cui mi ricordo ogni mattina grazie al mio amato compagno di vita, il mio cane, che ho chiamato proprio Random.
Born and raised in Palermo, the city she loves and in which she is firmly convinced that she wants to stay. She graduated in law, and then qualified as a lawyer. But this, there is no doubt, is the clearly more boring part.
Growing up she learned that freedom is not needing a desk. So she started, first to listen and observe, and then to write about what most intrigued her. She is more convinced that life should also be lived a little casual: “mantra” that is remembered every morning thanks to her life partner friend, her “support”, which she called Random.
Articoli su Liotrum.com:
Il barone murato – Masseria abbandonata
La villa uggiosa – Villa abbandonata
Dalle stelle alle stalle – Masseria abbandonata
Velleità sportive – Centro polisportivo abbandonato
L’età feudale – Masseria abbandonata
La casa dei tre tocchi – Masseria abbandonata
La guerra fredda – Base militare abbandonata
I carusi – Miniera abbandonata
Fede e vino – Palmento abbandonato
Villa Noname – Villa abbandonata
La chiesa disabile – Chiesa abbandonata
Ascesi lasciti – Monastero abbandonato
Lacrime d’amianto – Fabbrica abbandonata
Chateau Trinacria – Villa abbandonata
Borgo Sicaminò – Borgo abbandonato
21 risposte a "Giuliana Imburgia"