Villa Noname – Villa abbandonata

Prova a inventare una storia, un racconto, tirandola fuori semplicemente dalla tua capacità di immaginazione. Crea dei personaggi, attribuisci loro dei caratteri e delle caratteristiche ben precise che facciano di loro, ognuno a proprio modo, i protagonisti di quel racconto.

Nessun limite alla fantasia, nessun vincolo di morale o di lieto fine, alcuna regola di logica da seguire nel costruire questa libera narrazione, eccetto una: la vita di quei personaggi deve svolgersi all’interno di questa villa abbandonata.

Questo infatti è tutto ciò che si sa sul conto di questa residenza padronale dimenticata. Si sa che, in un passato forse nemmeno troppo remoto, qualcuno è salito e sceso per quella scalinata, o che qualcun’altro ha percorso quei corridoi e ancora che un chicchessia qualunque si é affacciato da quella grande vetrata (stranamente così limpida ancora oggi) almeno una volta.

Tutto qui. Niente date, niente indizi, niente di niente che faccia anche solo percepire qualcosa sul motivo che abbia portato ad abbandonarla e da chi.

Quindi non ci resta che osservare le foto, scrutare l’interno delle stanze e provare a fantasticare sulla gloriosa o meno storia di quella che abbiamo ribattezzato “Villa Noname”.

Testo di: Giuliana Imburgia

Se questa villa abbandonata ha ispirato la tua curiosità, dai un’ occhiata alla ricca lista di castelli e ville abbandonate che abbiamo visitato. Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività metti “mi piace” e segui la nostra pagina Facebook e la nostra pagina Instagram.

Pubblicità

3 risposte a "Villa Noname – Villa abbandonata"

  1. Salve ai tempi circa 22 anni fa ci sono stato anche io a visitare questa splendida villa, si narrava che era infestata , si potevano avvertire delle presenze, noi ci siamo andati pure di notte, cmq qualcosa c’era. La villa è quella di ….? Cordiali saluti. Certo che qualche vandalo ci è stato dopo di noi, perché ai tempi era migliore, le vetrate erano di mosaico e interi, l’interno c’erano ancora qualche mobilio. Peccato che questi vandali creano solo danno. Cordiali saluti.

    Piace a 1 persona

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.