Argilla corsara – Archeologia industriale

Un rudere dal panorama mozzafiato, vicino al mare, una storia importante alle spalle e la regola che tutto va dimenticato. E’ questo l’esempio di un’ ex industria di mattoni costruita nel 1878, oggi abbandonata e ridotta all’osso.

Di facile ingresso, colma di immondizia e laterizi, la fabbrica abbandonata conserva ancora le ciminiere e i forni utilizzati per la lavorazione dell’argilla.

Quasi trentamila metri quadri di estensione, forni a vapore e il mare che la lambisce. L’argilla per la produzione di tegole, canali e mattoni veniva estratta dal terreno di fronte e trasportata tramite carretti sino alla fabbrica.

Se questa industria abbandonata ha ispirato la tua curiosità, dai un’ occhiata alla ricca lista di fabbriche e industrie abbandonate che abbiamo visitato. Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività metti “mi piace” e segui la nostra pagina Facebook e la nostra pagina Instagram.

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.