Il castello di Vespasiano – Castello abbandonato

Costruito in stile neo-gotico questo castello abbandonato, ormai ridotto a rudere, ha una storia molto importante riguardo il territorio che lo ospita.
Edificato nel 1930 per volere di Vespasiano Trigona IX duca di Misterbianco, il castello era circondato da terreni coltivati a vigna e agrumeti, era dotato di un pozzo per l’approvvigionamento d’acqua, zona termale e piscina.

Al piano terra si trovavano gli alloggi della servitù, stanze per lavorare il raccolto, un palmento per la spremitura dell’uva, il frantoio e le scuderie. Il primo piano era costituito dal soggiorno dalle quali terrazze si poteva godere del meraviglioso panorama sul mare. Mentre il secondo piano raccoglieva le camere da letto padronali.

Il castello si conservò in buono stato sino al 1943, quando nei sui dintorni si consumò un’aspra battaglia che prima lo fece cadere nelle mani delle truppe tedesche e poi in quelle inglesi della Royal Artillery che usarono il castello come punto d’osservazione data la presenza di una torre alta 30 metri abbattuta, poco dopo, da una cannonata tedesca.

I dintorni del castello abbandonato sono una distesa di immondizia e cumuli di materiali di risulta, anche se ci troviamo all’interno di un’oasi naturale. La storia di un territorio che via via si va perdendo tra macerie e indifferenza.

Pubblicità

2 risposte a "Il castello di Vespasiano – Castello abbandonato"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.