La tratta ferroviaria Alcantara – Randazzo venne inaugurata nel 1959 dopo molti anni di battaglie politiche per la sua costruzione. Il progetto iniziale (1873) prevedeva lo sviluppo della tratta, a fini commerciali, verso Messina. Il suo utilizzo si scontrò anche contro imprevisti fenomeni naturali, l’ eruzione dell’ Etna che nel 1981 la attraversò e ne interruppe l’esercizio poco più a est di Randazzo. Si tratta di una ferrovia secondaria a scartamento ordinario, lunga Km. 37,040 che fu dismessa con DM del 2011.
The railway route Alcantara – Randazzo was opened in 1959 after many years of political battles for its construction. The first project (1873 ) provided for the development of the section, for commercial purposes, to Messina. Its use clashed even against unforeseen natural phenomena, the Etna eruption in 1981 that broke through the track just at east of Randazzo. It is a secondary railway with standard gauge. Km. 37,040 long, it was close by a Ministerial Decree in 2011.
articolo ed immagini molto interessanti che mi permetto di segnalare anche sul forum della nostra associazione, al seguente link
http://a-f-s.forumattivo.com/t38p120-ferrovia-alcantara-randazzo#45781
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberto, felici che le foto ti siano piaciute. Complimenti per l’impegno che mettete nel promuovere la rivalorizzazione delle tratte ferroviarie attraverso la vostra associazione (a-f-s.it). Ci permettiamo di segnalarti un libro di storia contemporanea sulla storia delle ferrovie scritto dalla Prof.ssa Canciullo Giovanna ed intitolato “La ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli XIX-XX” (Maimone Editore)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a voi, anche per la segnalazione del libro della Professoressa Canciullo. Qualora lo desideriate ci farebbe molto piacere ricevere informazioni sulle vostre future attività in ambito ferroviario. Il nostro Forum è a Vostra disposizione 😉
"Mi piace""Mi piace"
Interessante articolo! Peccato sia stata dismessa. Credo sarebbe potuta essere un’ottima risorsa turistica (se ben organizzata). Scommetto sia stata sostituita dalle linee su gomma della Fce, sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Giulio, sulla tratta ci sono alcuni progetti in corso per la sua riqualifica, speriamo che si vada avanti.
"Mi piace""Mi piace"